{"id":11312,"date":"2014-06-12T15:31:43","date_gmt":"2014-06-12T13:31:43","guid":{"rendered":"http:\/\/www.terradarneo.it\/?post_type=evento&p=11312"},"modified":"2020-02-03T22:41:05","modified_gmt":"2020-02-03T21:41:05","slug":"incanti-divini-v-rassegna-enomusicale-dautore-2","status":"publish","type":"evento","link":"https:\/\/www.terradarneo.it\/evento\/incanti-divini-v-rassegna-enomusicale-dautore-2\/","title":{"rendered":"inCANTI diVINI – V rassegna enomusicale d\u2019autore"},"content":{"rendered":"
\r\n\r\nTorna puntuale nella splendida cornice del Museo del Negroamaro<\/b> a Guagnano<\/b> la quinta edizione della rassegna enomusicale d\u2019autore \u201cinCANTI diVINI\u201d. La kermesse rappresenta una proposta di incontro tra la musica d\u2019autore della scena indipendente e i rinomati vini delle cantine del nord Salento. Tre appuntamenti, tutti i venerd\u00ec del mese di giugno dalle ore 21.30<\/b>, accompagnano gli ospiti in un viaggio sensoriale tra sperimentazione artistica e conoscenza delle \u201cTerre del Negroamaro\u201d tramite il suo miglior biglietto da visita: il vino. L\u2019iniziativa \u00e8 inserita in un progetto ambizioso: fare leva sulla forza dell\u2019arte e della cultura come elemento strategico per la valorizzazione del territorio, delle sue produzioni tipiche e di qualit\u00e0.\r\n\r\n
\"incantidivini2014\"<\/a>

Scarica la locandina<\/a><\/p><\/div>\r\n\r\n<\/div>\r\n

Ad aprire la rassegna, venerd\u00ec 13 giugno<\/b>, i Petramante<\/b> band umbra che esordisce nel 2009, con una canzone d\u2019autore che rivela una vena feroce in un perfetto bilanciamento tra leggerezza e complessit\u00e0. Il programma prosegue venerd\u00ec 20 giugno<\/b> con Vincent Butter<\/b>. Un duo folk acustico composto da Paola Mirabella (Honeybird & The Birdies) ed Andrea Pulcini (Persian Pelican). Ha un debole per il recupero musicale e spirituale di canzoni perdute nell’etere radiofonico e sa creare atmosfere intime e bucoliche. La rassegna si chiude venerd\u00ec 27 giugno<\/b> con Bronson<\/b>, il nuovo progetto di Lara Martelli insieme a Vieri Baiocchi (Operaja Criminale), Giorgio Maria Condemi (Spirtitual Front, Operaja Criminale) e Pierfrancesco Aliotta.<\/div>\r\n
Nel corso delle serate, in bella mostra sul banco dei vini, etichette scelte delle cantine Cantele, Cantina San Donaci, Feudi di Guagnano, Lucio Leuci e Paolo Leo.<\/div>\r\n
<\/div>\r\n
\u201cPer il primo anno il GAL Terra d\u2019Arneo \u00e8 partner di quest\u2019evento alla cui buona riuscita collaborano diversi attori locali, ognuno con un ruolo specifico<\/i>\u201d \u2013 afferma il Presidente del GAL Cosimo Durante<\/b> – \u201cSinergie come queste, tra associazioni, istituzioni e operatori privati, sono elemento indispensabile per la crescita culturale ed economica dei territori<\/i>\u201d.<\/div>\r\n
<\/div>\r\n
inCanti diVini \u00e8 promosso ed organizzato dal Circolo Arci \u201cLab. Omar Moheissi\u201d<\/b> insieme all\u2019Assessorato alla Cultura del Comune di Guagnano<\/b> e l\u2019Associazione di promozione turistica \u201cTerrae a sud del tempo<\/b>\u201d, in collaborazione con le cantine<\/b>\u00a0del territorio<\/b>aderenti, il GAL Terra d\u2019Arneo<\/b>, l\u2019Unione dei Comuni del Nord Salento<\/b> e il supporto tecnico di un gruppo di Sommelier associati AIS<\/b>.<\/div>","protected":false},"author":4,"featured_media":986,"comment_status":"open","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_et_pb_use_builder":"o","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","advgb_blocks_editor_width":"","advgb_blocks_columns_visual_guide":"","wds_primary_categoria-evento":0,"footnotes":""},"categoria-evento":[],"tag-evento":[],"class_list":["post-11312","evento","type-evento","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"featured_img":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-content\/uploads\/2014\/06\/incanti-di-vini.jpg","coauthors":[],"author_meta":{"author_link":"https:\/\/www.terradarneo.it\/author\/gal-arneo\/","display_name":"GAL Terra d'Arneo"},"relative_dates":{"created":"Pubblicato 11 anni fa","modified":"Aggiornato 5 anni fa"},"absolute_dates":{"created":"Pubblicato il 12 Giugno 2014","modified":"Aggiornato il 3 Febbraio 2020"},"absolute_dates_time":{"created":"Pubblicato il 12 Giugno 2014 15:31","modified":"Aggiornato il 3 Febbraio 2020 22:41"},"featured_img_caption":"","tax_additional":{"categoria-evento":{"linked":[],"unlinked":[],"slug":"categoria-evento","name":"Categorie Evento"},"tag-evento":{"linked":[],"unlinked":[],"slug":"tag-evento","name":"Tag Eventi"}},"series_order":"","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/evento\/11312","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/evento"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/evento"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=11312"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/evento\/11312\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":11313,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/evento\/11312\/revisions\/11313"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/986"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=11312"}],"wp:term":[{"taxonomy":"categoria-evento","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/categoria-evento?post=11312"},{"taxonomy":"tag-evento","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.terradarneo.it\/wp-json\/wp\/v2\/tag-evento?post=11312"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}