kamagra consegna rapida prezzo cialis 20 mg originale in farmacia le migliori pillole per l'erezione viagra generico sandoz dove comprare il cialis generico in italia levitra 10 mg originale

Gruppo d’Azione Locale Terra d’Arneo

Loghi Istituzionali
GAL Terra d'Arneo

Intervento 1.2

Tutela e gestione del patrimonio naturale

Programmazione:

Fondo:

FEASR

Il progetto prevede l’allestimento e la promozione di un itinerario ciclabile tematico legato alle produzioni vitivinicole della Terra d’Arneo (Wine Route / La via dei DOC), da sviluppare nei 12 Comuni del GAL al fine di realizzare una Wine Route a nodi numerati che metta assieme e valorizzi le eccellenze del territorio. Si tratta di un’infrastruttura di sistema, che tiene conto di quanto già esistente sul territorio di intervento, capace di mettere in rete le evidenze territoriali (naturalistiche, paesaggistiche e culturali) più significative attraverso la creazione di un itinerario/percorso ciclopedonale, che ne assicuri una puntuale fruizione e garantisca un collegamento con l’offerta enogastronomica.

 

La fruizione dell’itinerario, attraverso un sistema di indirizzamento (wayfinding) basato sul concetto di “rete ciclabile a nodi numerati”,  sarà esteso all’intero territorio del GAL, da nord (Guagnano) a sud (Gallipoli), per una distanza di circa 57 km e con possibilità di prosecuzione verso le zone di produzione della provincia di Brindisi e di Taranto, integrando deviazioni di percorso verso altre località (frazioni, marine) e soprattutto vigneti e aziende del comparto che ne caratterizzano il tematismo. Le deviazioni di percorso possono comprendere anche tratti su strade sterrate all’interno delle aziende agricole.

 

Il progetto si propone di perseguire i seguenti obiettivi:

  • attrezzare e promuovere la prima “Wine Route della Terra d’Arneo” come destinazione cicloturistica di eccellenza in Puglia;
  • sviluppare e implementare un sistema di wayfinding, attraverso segnaletica di indirizzamento e strumenti di pianificazione del viaggio, che sia flessibile, espandibile e idoneo al contesto territoriale di riferimento, proponendolo come standard a livello provinciale;
  • mettere assieme le reti ciclabili esistenti nei Comuni del GAL, ricadenti in vari progetti attualmente non coordinati con gli itinerari di connessione tra Lecce, San Donaci / Brindisi e Manduria / Taranto;
  • estendere e infittire la rete ciclabile per collegare vigneti, cantine, musei del vino e punti di degustazione/accoglienza al cicloturista delle aziende vitivinicole del GAL Terra d’Arneo;
  • coinvolgere le Amministrazioni Comunali, le imprese del comparto vitivinicolo, le imprese turistiche e le associazioni locali in un programma di implementazione congiunta in grado di migliorare ed estendere la rete con la prospettiva di dare continuità temporale all’intervento.

 

L’intervento è attuato a regia diretta dal GAL Terra d’Arneo con fondi FEASR.

 

mt|chat_bubble_outline|

Bandi e Avvisi

Non sono ancora stati pubblicati Bandi o Avvisi
mt|airline_seat_recline_normal|

Comunicazioni

Pin It on Pinterest

Share This